-
SIN di Priolo, dei 774 milioni per le bonifiche spesi finora 194 milioni
Il resto? Promesse, accordi disattesi, decisioni rimandate, la Regione perdette persino la documentazione
-
“FILOSOFIA, CURA, SALUTE”. Lectio di Umberto Curi
Il pensatore che, più di altri, ha saputo offrire significativi spunti di riflessione su questo tema: basti solo pensare al suo recente saggio «Le parole della cura. Medicina e filosofia»
-
Dal 27 giugno 2020 la nave crociera Msc Lirica avrà Siracusa come porto di imbarco e sbarco
Forse sarà ripetuta anche l’anno prossimo l’iniziativa di “Monasteri” del giro in elicottero sulla città
-
Storia di un centro sportivo abusivo (ma autorizzato) a Priolo
Un uomo sul lastrico, dubbie concessioni, vincoli ineludibili, strane proposte di acquisto Carmelo Guarino: “Sono disperato, mi stanno istigando a un gesto folle o al suicidio”
-
Nino Attardo presidente di Architettura del Paesaggio
Grazie a lui nel 2000 Floridia vinse il Premio Nazionale “Città per il verde”, parte a Palermo il primo corso di laurea
-
Intervista all’autrice di “Detti celebri delle mamme sicule”
La catanese Consuelo Consoli: “In questo libro emerge la figura della mater sicula, nell’educazione dei figli. Intanto sto lavorando al penultimo capitolo di un romanzo fantasy…”
-
Il pensiero e le azioni di Friday For Future di Siracusa
Arianna Castronovo, una delle attiviste del movimento: “Dobbiamo agire ora! Il clima continua a deteriorarsi!” Programmate le manifestazioni
-
Nei Dialoghi con Sciascia a Siracusa più poli tematici
Su mafia, teatro, ironia e ragione, Sicilia e Messico. Il convegno dell’Associazione Radicali Italiani si è svolto nel liceo scientifico Einaudi
-
Mischineddi, gli svizzeri le zippole nemmeno le conoscono!
Tra poco sarà Natale, San Martino è passato, le arance sono mature e gli arancini ben cotti, ma come arancine vengono meglio. Questo fatto che a Siracusa le zippole vengano fritte per strada per me ha un fascino speciale
-
Ippolita Naso: “So di essere considerata l’avvocato del diavolo”
Presente a Messina il codifensore di Carminati, quello di Mafia capitale, la intervistiamo. “La gente sbaglia quando crede che l’avvocato è l’alter ego dell’imputato”