-
E Tusa rispose: “La nomina della Panvini non mi compete”
L’assessore si defila sulla regolarità di alcuni personaggi nel Consiglio dei Beni Culturali, specie sull’ex soprintendente di Siracusa. Ma la Sicilia è questa, Ponzio Pilato non ha nulla da insegnarci
-
L’iter stabilito dalla legge 20 continua ad essere disatteso
La norma è chiara: il secondo intervento del Consiglio regionale è propedeutico al decreto di istituzione del Parco. E invece? Nessun problema, siamo italiani
-
A Siracusa i residenti calano ma il cemento cerca spazi
Paolo Tuttoilmondo (Legambiente): “Appaiono troppo dilatati i confini del Parco Archeologico a chi ha già individuato le aree di nuova edificazione”
-
Gru inservibili nel porto di Augusta: “Basta! Smontiamole”
Il presidente dell’AdSP: “Per fortuna non sono state ancora pagate. Il danno, circa 20 milioni, resta legato all’esito del contenzioso”. Collegamento ferroviario: “Per un parere passano mesi”
-
Abuso antibiotici: maglia nera Augusta, seguono Noto e Lentini
Prescrizioni facili, la nostra provincia prima in Sicilia. Situazione gravissima, si sprecano peraltro tre milioni. All’Ordine dei Medici tutti i dati statistici
-
Nel territorio di Melilli la storia dell'antropizzazione
Dall'alta preistoria ai tempi moderni. Conferenza dell’ex sovrintendente Giuseppe Voza sull’immenso patrimonio culturale del circondario
-
“Vi parlo della mafia a Noto”. Ovazione a Paolo Borrometi
Il coraggioso giornalista sotto scorta ha descritto la criminalità organizzata nella Sicilia sud orientale, facendo ancora una volta nomi e cognomi
-
A Siracusa una situazione esplosiva: 24% di disoccupati
Trent’anni fa erano il 5%, sei punti in più di RG. Poveri uno su cinque. Molti giovani, figli dei diritti negati, lavorano nel turismo e nella GDO con stipendi da fame
-
Immigrati, il sistema di accoglienza è stato fallimentare
Per i salvataggi è necessario evitare il Niger e la Libia, meglio il blocco delle partenze dai paesi d’origine
-
Consumo del suolo agricolo, il gabibbo a Priolo: 22,91%
I dati Ispra di Cgil Sicilia. Il comune capoluogo con 3.522,91 ettari ne ha impermeabilizzato il 17,07%